© Studio Legale Aloé Biondi Fotovoltaico e Appalti - Via XXIV Maggio, 27 - 64021 Giulianova (TE)
Adempimenti Annuali Obbligatori Impianto Fotovoltaico
Per impianti fotovoltaici di taglia industriale o commerciale, specie per potenze maggiori o uguali ai 20 kW, sono necessarie attività amministrative periodiche, in genere annuali, le quali richiedono particolare attenzione sia perché non adempiere ad esse può comportare sanzioni e/o sospensioni di pagamenti/incentivi, sia perché, sembrerà strano, ma in taluni casi i proprietari di tali impianti non conoscono affatto o conoscono solo in parte tali obblighi.
Dopo la messa in funzione e l’allaccio alla rete elettrica nazionale dell’impianto fotovoltaico industriale o commerciale, generalmente seguono gli iter burocratici di richiesta convenzione di Scambio Sul Posto al GSE (perlomeno fino a quando sarà possibile tale meccanismo) o, in alternativa, quella di di Ritiro Dedicato e quello di richiesta licenza di esercizio all’Agenzia delle Dogane (solo per impianti superiori a 20 kWp). I tempi medi per l’ottenimento della convenzione GSE e della licenza vanno da 1 a 4 mesi dalla richiesta. Ultimati tali due iter (ed eventualmente anche quello legato alle fasi di accatastamento, ove ne ricorra il caso) l’impianto fotovoltaico può ritenersi a tutti gli effetti regolarmente in esercizio, sia tecnicamente che amministrativamente.
Da questo momento in poi, l’esercizio dell’impianto include una serie di attività ordinarie che vanno effettuate a cadenza periodica e che generalmente si ripetono nel corso dell’anno solare.
Alcune incombenze e attività decorrono, in realtà, anche già dal giorno dell’allaccio in rete dell’impianto; ad es. quella della trascrizione mensile (ed eventualmente settimanale) delle letture energetiche dai contatori fiscali agli appositi registri dell’Agenzia delle Dogane (o, inizialmente, su un fac-simile degli stessi, prima di ricevere i registri vidimati dall’Agenzia delle Dogane).
Segue un elenco sintetico e generale degli adempimenti ordinari inerenti gli impianti fotovoltaici; tali attività si riferiscono a gran parte delle tipologie di impianti fotovoltaici: grazie alla colonna “Soggetti obbligati/interessati” è possibile individuare i soli casi specifici inerenti il proprio impianto. I colori di sfondo delle righe della tabella individuano visivamente l'ente di riferimento o il tipo di attività a cui la specifica riga si riferisce; es. giallo per Agenzia delle Dogane, rosso per ARERA, verde per GSE…
Si precisa che la tabella seguente non include le attività meramente tecniche rivolte al corretto mantenimento della funzionalità di produzione energetica dell’impianto ovvero ad es. tutte le procedure manutentive ordinarie, straordinarie e di eventuale riparazione/sostituzione di componenti dell’impianto danneggiati.
La tabella degli adempimenti che segue è infine rivolta ad attività amministrative ordinarie e non include ad esempio procedure straordinarie quali quelle che potrebbero scaturire in seguito alla sostituzione di un componente (es. moduli/inverter…) o per variazione titolarità/proprietà, dell’impianto; la sostituzione di una parte tecnica/componente (es. moduli/inverter) ad es. per furto o rottura o la variazione/voltura del soggetto responsabile (produttore) dell’impianto e/o del proprietario o simili, comporta in generale l’obbligo di comunicazione del cambio ai vari enti coinvolti [es.: GSE, Ag. Dogane, TERNA-GAUDI’, gestore di rete (e-distribuzione), fornitore/venditore di energia, Comune, Regione (PA in genere)…] attraverso la trasmissione, mediante apposite procedure informatiche, ad es. di marca, modello e matricola del componente sostituito e di quello installato e/o di eventuali dati anagrafici e documentazione.
Oltre alla precedente tabella, di seguito è riportato un Cronocalendario Annuale Adempimenti Fotovoltaico indicante gli adempimenti fotovoltaici per impianti industriali e i periodi di riferimento di tali adempimenti.
© Studio Legale Aloé Biondi Fotovoltaico e Appalti - Via XXIV Maggio, 27 - 64021 Giulianova (TE)